Pallanuoto Trieste, capolavoro nell’ultimo periodo: espugnata Brescia

Tutto il carattere della Pallanuoto Trieste. Nell’ultima giornata di andata della serie A2 maschile la squadra alabardata passa al Palasystema di Brescia per 8-9 e chiude la prima parte di campionato in 2° posizione, alle spalle della capolista Como (battuto alla Bianchi nello scontro diretto) e con 5 punti di vantaggio sul Chiavari 5° in classifica, ovvero un buon margine nella corsa ai play-off promozione, ai quali accederanno le prime 4 della graduatoria. Ma per mettere sotto una Pallanuoto Brescia molto determinata, alla squadra di Marinelli è servita una straordinaria reazione nel finale. Sotto di 2 gol a 5′ dall’ultima sirena, gli alabardati nonostante la stanchezza (3 durissime partite in 8 giorni, derby col Padova compreso) hanno piazzato un parziale di 0-3 che ha ribaltato la situazione.

La Pallanuoto Trieste parte forte in avvio, Petronio e Krstovic (assoluti protagonista al Palasystema) spingono gli ospiti sullo 0-2 nel giro di un paio di minuti, Brescia accorcia con Pederzoli, poi ci pensa ancora Petronio a bucare la difesa dei lombardi per il gol dell’1-3 in chiusura di 1° periodo. Vantaggio che sta anche un po’ stretto ai triestini. La reazione del Brescia comunque non si fa attendere e si concretizza ben presto nel 2° periodo. Aaron Giorgi e compagni perdono lucidità in fase offensiva, Boccali e Di Pilato non sbagliano due superiorità numeriche e la gara torna in equilibrio sul 3-3. Krstovic sfrutta un assist di Ferreccio e porta Trieste sul 3-4, punteggio che chiude la prima parte di gara.

Vantaggio illusorio per gli alabardati, considerato che nel 3° periodo Brescia aumenta il ritmo e sfrutta alla perfezione la vena in zona gol dello scatenato Tortelli. Il numero 7 della squadra di casa realizza una tripletta nel breve volgere di 3′, complice anche la poca reattività difensiva dei triestini. Krstovic riporta la contesa in parità sul 6-6 a 1’20” dalla fine del tempo, Brescia però ha ancora il tempo di fallire un rigore e di insaccare – su un’altra distrazione difensiva alabardata – la rete del 7-6 con Maitini.

La Pallanuoto Trieste sbanda e nel 4° periodo sembra sul punto di capitolare. A 5′ dal termine il Brescia tocca il massimo vantaggio sull’8-6 grazie ad un’altra superiorità numerica sfruttata bene da Pederzoli, la squadra di Marinelli stanchissima appare incapace di reagire. Nel momento di maggiore difficoltà i triestini però trovano energie insospettabili. Ferreccio suona la carica con una bordata diagonale dalla media distanza (8-7), Krstovic impatta con una precisa stocca con l’uomo in più (8-8), Jurisic e la difesa neutralizzano un paio di pericolose offensive dei lombardi, infine Petronio firma la rete del decisivo 8-9 a 1’50” dal termine della gara. Brescia non riesce più a rendersi pericoloso e gli ospiti controllano senza affanni. Arriva così la vittoria numero 8 in 11 partite, a conti fatti un bottino di 24 punti: insomma, la Pallanuoto Trieste chiude alla grande un girone di andata estremamente positivo. E adesso la pausa, si torna in campo sabato 6 aprile nella delicata trasferta di Torino.

 —

PALLANUOTO BRESCIA – PALLANUOTO TRIESTE 8-9 (1-3; 2-1; 4-2; 1-3)

PALLANUOTO BRESCIA: Betturini, Schiavo, Zugni, Lambruschi, Maitini 1, Pederzoli 2, Tortelli 3, G. Foresti, Di Pilato 1, Boccali 1, Gosio, Turati, Buizza. All. G. Foresti

PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Vitiello, Petronio 4, F. Ferreccio 1, A. Giorgi, Krstovic 4, Verh, Covi, Namar, Berlanga, Spadoni, Lagonigro, Giacomini. All. Marinelli

Arbitri: Castagnola e Sponza

NOTE: nessuno uscito per 3 falli gravi; superiorità numeriche Pallanuoto Brescia 4/10 + 1 rigore, Pallanuoto Trieste 4/12; nel 3° periodo Tortelli ha colpito la traversa su rigore; spettatori 200 circa

Gli altri risultati (ultima giornata di andata): President Bologna – Rn Imperia 7-5, Andrea Doria – Sc Quinto 6-10, Plebiscito Padova – Rn Sori 6-10, Chiavari – Lavagna 90 7-7, Torino 81 – Como 8-9

La classifica: Como 28, Pallanuoto Trieste 24, Sc Quinto 23, Rn Imperia 21, Chiavari 19, Pallanuoto Brescia 15, President Bologna 14, Lavagna 90 12, Rn Sori 12, Plebiscito Padova 10, Torino 81 7, Andrea Doria 2

Ti è piaciuto questo articolo?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi