Pallamano Trieste, sconfitta che brucia contro Pressano nella prima di poule Play-off
Amarezza giuliana in apertura della poule Play-off: a Chiarbola, davanti al solito gran pubblico di fede biancorossa, la Pallamano Trieste cede di misura contro il Pressano per 19-20, consentendo ai trentini di volare a +6 in classifica proprio sulla compagine di Giorgio Oveglia, dando sicuramente una prima, importante scossa ai fini delle posizioni che contano per la conquista della post-season.
E’ stata una gara vibrante, combattuta dal primo all’ultimo secondo di gioco, dove si sono registrati molti fulminei cambi di inerzia da ambo le parti: meglio gli ospiti in avvio, capaci di andare sul +4 e di mettere letteralmente il guinzaglio all’attacco di casa (2-6 al 13′). Trieste si sveglia successivamente, sospinta dalle strepitose parate di Postogna (nella foto di Linda Cravagna) e da una ritrovata verve offensiva: i biancorossi mettono la freccia con Dapiran sul 7-6 al 22′, arrivando sino a tre lunghezze di vantaggio con la doppietta di Radojkovic. Il finale di primo tempo è di stampo casalingo, con l’11-8 che sembra essere buon viatico per i successivi 30 minuti: niente di più sbagliato. I trentini hanno in Sampaolo la propria saracinesca tra i pali (grandi risposte da parte del portiere del Pressano) e crescono gradualmente di intensità. Nella prima metà della ripresa, gli ospiti riescono a pareggiare i conti con le reti di Di Maggio e Dallago (14-14) e cercano di allontanarsi progressivamente, sfruttando i parecchi errori di Trieste non solo in attacco ma anche in fase di costruzione del gioco. Sul +3 esterno firmato da Alessandrini, a tre minuti dal termine (17-20), sembra fatta per il team di Dumnic: sarà poi una doppietta di Pernic nel finale, con un tiro franco allo scadere per i padroni di casa, a ri-accendere ancora una fiammella di speranza per i giuliani. Il tiro di Anici viene però disinnescato da Sampaolo, per un Pressano che si porta a casa tre punti di platino.
Trieste – Pressano 19-20 (p.t. 11-8)
Trieste: Zaro, Radojkovic 3, Oveglia 1, Dapiran 2, Anici 3, Pernic 4, Cunjac 2, Dovgan, Di Nardo, Carpanese, Sirotic 2, Postogna, Leone, Visintin 2. All: Giorgio Oveglia
Pressano: Facchinelli, Bolognani 1, Chisté W. 2, Chisté D, D’Antino, Di Maggio 8, Sampaolo, Giongo 1, Franceschini, Opalic, Dallago 4, Miori, Alessandrini 2, Da Silva 2. All: Branko Dumnic
Arbitri: Zendali – Riello
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!