Pallacanestro Trieste 2004, i dati statistici dopo la vittoria contro Jesi

Con una “doppia-doppia” messa a segno, Dane Diliegro chiude al 2° posto assoluto nel computo dei rimbalzi catturati (11 in tutto, assieme a Rodney Green  di Ferentino e a Michele Maggioli di Jesi) e in 10° posizione per valutazione complessiva (+24). E’ stato un buon turno di campionato anche per Ryan Hoover, grazie alle 4 assistenze dispensate ai compagni che gli permettono di chiudere in coda alla Top-Ten di giornata, assieme a Bushati di Brescia, Brkic di Napoli e Guarino di Ferentino. Fuori classifica, ma non per questo meno degne di importanza, le due stoppate messe a segno da Francesco Candussi (una delle quali inserita al terzo posto assoluto tra le migliori azioni dell’ultimo week-end di gare in Adecco Gold, visibili all’indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=pAbGp29GVB4).

Nelle graduatorie individuali della stagione sin qui giocata, Diliegro permane sia al 3° posto tra i migliori rimbalzisti del campionato (9.3 di media, dietro al duo Pascolo-Cain attualmente a quota 10.5), che in 5° posizione per numero di canestri realizzati da due punti (96). Hoover, da diverse giornate in testa per precisione al tiro libero, entra invece nella Top-Five delle percentuali realizzative dalla lunga distanza: il suo 45.9% lo inserisce sul gradino più basso del podio di questa speciale classifica, comandata dal veronese Davide Reati (47.3%), seguito da Kelvin Parker di Trapani al 46%.

Guardando invece le cifre “interne” alla Pallacanestro Trieste 2004, Will Harris rimane il miglior marcatore biancorosso della stagione con 246 punti segnati (13.7 PPG), Marco Carra il più prolifico “ladro di palloni” (20 rubate in tutto) mentre Michele Ruzzier deve provvisoriamente cedere lo scettro di miglior assist-man ad Hoover, con quest’ultimo che lo supera di una lunghezza, a quota 52.

Questo infine il riepilogo biancorosso, aggiornato all’ultima gara di campionato:

  • Tiri da 2 punti: 395/819 (48%, stessa media del turno precedente)
  • Tiri da 3 punti: 132/361 (37%, rispetto al 36% del turno precedente)
  • Tiri totali dal campo: 527/1.180 (45%, stessa media del turno precedente)
  • Tiri liberi: 222/310 (72%, stessa media del turno precedente)
  • Rimbalzi difensivi: 398 (20.9 di media/partita, rispetto ai 21.1 del turno precedente)
  • Rimbalzi offensivi: 199 (10.5 di media/partita, contro i 10.2 del turno precedente)
  • Assist: 228 (12 di media/partita, contro gli 11.8 del turno precedente)
  • Palle perse: 297 (15.6 di media/partita, contro le 15.7 del turno precedente)
  • Palle rubate: 112 (5.9 di media/partita, contro le 5.8 del turno precedente)
  • Stoppate: 25 (1.3 di media/partita, stessa media del turno precedente)
  • Media punti segnati per gara: 74.1 (contro i 74.2 di media del turno precedente)
  • Media punti subiti per gara: 78.3 (contro i 78.9 di media del turno precedente)

I dati sono forniti dalla Lega Nazionale Pallacanestro.

(nella foto di Dario Cechet per Basketinside.com, Francesco Candussi)

Ti è piaciuto questo articolo?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi