Clanfe a dismisura. E olimpiadi ad hoc all’Ausonia. Parliamo non solo di uno dei tanti appuntamenti dell’estate 2016, ma di una vera e propria istituzione che già da anni anima la città di Trieste nei mesi meteorologicamente più caldi dell’anno.
Per capire di cosa stiamo parlando, ecco qui il comunicato stampa di presentazione di SPIZ, Associazione di Promozione Sociale:
Manca pochissimo alla nona edizione dell’Olimpiade delle Clanfe, in programma sabato 30 luglio 2016 alle ore 13 presso lo stabilimento balneare Ausonia. L’appuntamento più pazzo dell’estate triestina è una festa che ogni anno unisce più generazioni nel nome del tuffo più caratteristico della città. I partecipanti non hanno infatti limiti di età, e sono divisi nelle ormai classiche categorie: pici & pice, muleti & mulete, muli & mule, muloni & mulone, mati & babe e vece bobe & vece marantighe.
L’obiettivo finale rimane quello di produrre lo schizzo più alto, ma la giuria è chiamata a votare anche altre variabili: vi è un primo voto sullo stile (zata o manigo) dell’esecuzione (Clanfa, Bomba o Testabalon (Kamikaze) in tutte le loro varianti), un secondo voto per lo schizzo prodotto e infine un voto sulla performance artistica (morbin) , che può essere una scenetta divertente, un costume particolare o qualsiasi cosa rientri nel famoso morbin triestin. Negli anni si sono viste bambine sostenute da palloncini ad elio, ragazzi travestiti da pinguini, lo scontro Cosolini – Dipiazza, sosia di Hulk Hogan e c’è stato persino chi si è cosparso di farina, simulando un sardon pronto per la frittura.
Tra i giurati, il campione di basket Andrea Pecile, la cantante Chiara Vidonis, la dj Barbara Urizzi , lo scrittore Diego Manna , oltre che Alberto Krebel, da sempre nel mondo dei tuffi, e Andrea Benich, socio SPIZ , che quest’anno compare nella locandina della manifestazione. I premi? Ricchissimi nonostante il momento non sia tra i più floridi per i commercianti triestini. Nel pacco gara destinato a tutti gli iscritti, una bella borsa con il logo della manifestazione e un simpatico gadget, oltre a vari premi offerti dai partners della manifestazione. Mentre tra i premi per i tanti vincitori spiccano gli abbonamenti per la Pallacanestro Trieste, destinati al Re e alla Regina delle Clanfe, ma non mancano orologi, abbonamenti in palestra, trattamenti salute, corsi, libri e chi più ne ha più ne metta. Verranno premiati i più giovani, i meno giovani, l’ultimo classificato con la temutissima Clanfa de Legno nonché il più simpatico col premio Morbin, e per chi si contraddistinguerà per portare avanti lo spirito della manifestazione, nata principalmente come modello di aggregazione sociale, ci sarà il Premio Speciale Spiz.
Un’ora prima dell’Olimpiade, in programma alle 14, ci sarà un ’ora di spettacoli ed esibizioni. Vedremo la squadra femminile dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Pallanuoto Trieste, la squadra di Nuoto Sincronizzato e quella di Tuffi dell’Associazione Dilettantistica Unione Sportiva Triestina Nuoto, seguite dallo scodinzolante e professionale team di U.Ci.O. Unità Cinofile Operative Onlus – FVG – Soccorso Nautico. Come tradizione vuole, SPIZ associazione di Promozione Sociale non dimentica la solidarietà. Ospite della manifestazione sarà l’Associazione di Volontariato Trieste Solidale ONLUS che organizzerà un indovinello a scopo benefico per raccogliere fondi destinati all’acquisto di audio libri per i degenti ospedalieri.
Tutti gli spettacoli e tutta la competizione verranno trasmessi in diretta streaming grazie al team composto da Fluido TV, C.I.S.A.R. e Synapse e verranno ripresi con l’innovativa tecnologia delle telecamere a 360° grazie alle quali lo spettatore diventa anche regista e può scegliere in completa autonomia cosa inquadrare e cosa guardare. La 9ª Olimpiade dele Clanfe è valida inoltre per l’assegnazione della 4ª Combinata SPIZ , che premia gli atlet i che si classifica no meglio all’Olimpiade e alla successiva 5ª Rampigada Santa, in programma sabato 17 e domenica 18 settembre 2016. Insomma una sorta di ironman tutto triestino.
Grande attesa dunque per questa nona edizione dell’Olimpiade, tanto che c’è anche chi, dall’Olanda, ha intenzione di scendere a Trieste per partecipare all’evento, chiedendo all’organizzatore Mauro Vascotto come ci si può iscrivere . Le iscrizioni vanno fatte online su www.spiz.it, tassativamente entro giovedì 28 luglio.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!