Muggia comincia a correre in Poule Promozione: sbancato il “PalaGiordani” di Milano
“Ooops! ….I Did it Again”: a distanza di due anni, l’Interclub Muggia scomoda Britney Spears e ritorna a cantare al “PalaGiordani” di Milano, con un torpedone di tifosi rivieraschi al seguito che, in siffatte trasferte, fungono evidentemente da autentici amuleti-portafortuna per Borroni e compagne.
La Querciambiente batte un primo, importante colpo nella Poule Promozione girone Nord, vincendo per 45-52 sulle meneghine de “Il Ponte” e mantenendo stretto il secondo posto in classifica nella seconda fase di campionato, cominciata questo week-end. E’ stata una gara dove Muggia ha dimostrato di essere in un periodo di forma splendente: contro avversarie quotate e dotate di buone individualità, le ragazze di Mauro Trani hanno nuovamente disputato un match di carattere e personalità. Ovverosia, due ingredienti che servivano per gettare qualche granello di sabbia negli ingranaggi del team di coach Pinotti, tenuto a 45 punti totali e con un 27% globale al tiro che dimostra quanto la Querciambiente abbia puntato a mettere una pressione difensiva ad hoc nei confronti di Milano.
Dopo un primo quarto più che discreto (+10 dopo dieci minuti per l’Interclub), Muggia esorcizza anche la paura di restare col fiato corto causa falli: nonostante Palliotto prima e Romagnoli poi si trovino costrette a gestire un paio di penalità di troppo commesse già nel secondo quarto, le ospiti hanno per tutta la partita una Samantha Cergol in grande spolvero, abile a sfiorare la “doppia-doppia”. Anche grazie a una presenza così importante in pitturato, l’Interclub chiude sul 17-31 alla pausa lunga, soffrendo poi i colpi in canna messi a segno dalle veterane milanesi (su tutte, Gottardi e Stabile), ma riuscendo a tenere il barcone rivierasco sempre in linea di galleggiamento, anche quando le padrone di casa si avvicinano sempre più (36-39 al 30’). L’Interclub dimostra pellaccia dura, nonostante qualche tiro facile sbagliato e conseguenti triple vincenti messe a segno dalle avversarie: in un finale di gara punto a punto, è Capolicchio a dimostrarsi fredda come il ghiaccio, imbucando due liberi importanti a meno di un minuto dalla sirena finale. Milano prova a colmare il gap, ma Muggia controlla ciò che resta del match con tutto il fosforo a propria disposizione: se serviva far capire quali siano le intenzioni rivierasche in Poule Promozione, la Querciambiente ha subito dato una scampanellata vigorosa per richiamare l’attenzione attorno a sé.
Il Ponte Milano – Querciambiente Muggia 45-52 (6-16, 17-31, 36-39)
Il Ponte Milano: Falcone ne, Gottardi 11, Stabile 10, Taverna ne, Perini ne, Colli, Frantini 11, Cismasiu 2, Calastri 11, Smaldone. All. Pinotti
Querciambiente Muggia: Meola 2, Borroni 15, Cergol 9, Castelletto ne, Cumbat 5, Romagnoli 2, Fragiacomo 3, Capolicchio 6, Richter ne, Palliotto 10. All.Trani
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!