Megabasket.it vince la All In Sport Summer League 2014: vittoria in finale contro Iscopy

E’ MegaBasket.it ad aggiudicarsi la All In Sport Summer League 2014 – Trofeo Graffiti Pubblicità: il team composto per la maggior parte da giocatori canadesi ed allenato, per l’occasione, solo da Stefano Bartoli (stante l’assenza di Walter De Raffaele) sconfigge una Iscopy caparbia ma che ha sofferto la partenza anticipata di un paio di pedine importanti della rotazione.

La giornata di domenica 29 giugno ha visto il PalAquilinia animarsi prima con la finalina di consolazione per il quinto e sesto posto, vinta dalla Graffiti Pubblicità di Alessandro Guidi: i “neri” hanno avuto la meglio su Gymnastik-è/#MaiSenza, grazie ai due lunghi Paolo Paci (25 e 13 rimbalzi) e Barry Eberhardt, il “Charles Barkley di St. Louis”. Proprio quest’ultimo ha confezionato una prova pressochè perfetta, con un paio di schiaccioni tonanti ed una presenza nel pitturato davvero sensibile. Smith e Woods fanno del loro meglio in casa Gymnastik-è/#MaiSenza, ma possono poco contro lo strapotere fisico degli uomini interni di Guidi, che poi trovano un valido aiuto anche dal contropiedista Dagnello.

La finale per il terzo e quarto posto, invece, è stata meno combattuta fin da subito: InPunto Caffè ha potuto ben poco contro una Pizzeria Da Modesto scatenata. Gli uomini di Faison e Mitchell hanno archiviato immediatamente la pratica con le guardie Darryl Davis e Richard Francis (40 punti in due), abili a trovare i loro spazi, mentre il croato Cubela ha giocato una gara silenziosa ma costante. In casa InPunto Caffè, invece, apparte qualche spunto del 2,14 Vucic (portato da Gregor Fucka ad Aquilinia) e del solito Radoncic, si è visto ben poco soprattutto in attacco: alla fine, il 63-96 conclusivo è certamente pesante, ma dà l’idea del potenziale della squadra allenata da Aaron Mitchell e Marcus Faison.

A chiudere la giornata di domenica, la finalissima fra MegaBasket.it e Iscopy: partita che ha visto i primi scattare leggermente in avanti, grazie ad un gioco organizzato e soprattutto alla presenza di Chad Gillaspy nei pressi del ferro. Il bianco mancino americano è stato il solito “satanasso” per MegaBasket.it, che dall’altra parte è riuscita a limitare l’esterno Hymes. Ci ha dovuto pensare Max Bosio (23 e 11 rimbalzi) a dare un apporto sensibile alla causa dei gialli griffati Iscopy, insieme al play/guardia Mustafa Marga (14 punti con il 71% dal campo). A lungo andare, però, ha avuto la meglio il gioco di MegaBasket.it , che nella ripresa ha allungato anche sul +20 con un micidiale Desroches (3/5 da due, 3/4 da tre) ed ha archiviato la partita sull’81 – 67 per il team di Stefano Bartoli.

Alla fine, le premiazioni conclusive hanno fatto calare il sipario su questa settimana “internazionale” firmata All In Sport ASD: premi individuali per Mirko Maric (miglior giovane) e per Chad Gillaspy (MVP nonchè miglior ala forte della manifestazione), ma anche per Ivan Cubela, Alshwan Hymes, Andrea Danna e Paolo Paci. All In Sport, quindi, ringrazia tutti gli sponsor che sono stati vicini all’evento e dà appuntamento a tutti quanti al prossimo anno.

FINALE 5/6 POSTO

GRAFFITI PUBBLICITA’ – GYMNASTIK-E’/#MAISENZA 98 – 87

Graffiti Pubblicità: Rossetto 4, Paci 25, Maric 7, Logi 8, Donda, Demarchi, Dagnello 21, Cerniz 5, Eberhardt 28. All. Guidi/Meden

Gymnastik-è/#MaiSenza: Woods 18, Smith 22, Luzitisa 2, Jordan 15, Graham 11, Fugate 2, Almeida 17. All. Praticò/Depolo

 

FINALE 3/4 POSTO

INPUNTO CAFFE’ – PIZZERIA DA MODESTO 63 – 96

InPunto Caffè: Vucic 15, Simmons 8, Radoncic 13, Danna 4, Butler 3, Braa 12, Bejtic 8. All. Corà/Mascolo

Pizzeria Da Modesto: Uzila, Syeth 8, Komakech 9, Francis 19, Davis 21, Cubela 18, Barbosa 4, Anderson 15, Acuff 2. All. Faison/Mitchell/Bortolot

 

FINALE 1/2 POSTO

MEGABASKET.IT – ISCOPY 81 – 67

MegaBasket.it: Serresse 12, Ravier 2, Moses 10, Mitrovic 4, Gillaspy 14, Desroches 16, Desmarais 10, Berhe 2, Beach 11. All. Bartoli

Iscopy: Woods 11, Trampus 8, Taylor, Marga 14, Hymes 5, Cooper 6, Bosio 23, Almeida. All. Stibiel/Furigo

 

SQUADRA VINCITRICE: MegaBasket.it

MVP: Chad Gillaspy (MegaBasket.it)

QUINTETTO IDEALE: Paolo Paci (Graffiti Pubblicità), Chad Gillaspy (MegaBasket.it), Ivan Cubela (Pizzeria Da Modesto), Alshwan Hymes (Iscopy), Andrea Danna (InPunto Caffè).

MIGLIOR GIOVANE: Mirko Maric (Graffiti Pubblicità)

 

Ti è piaciuto questo articolo?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi