L’Unione c’è anche col Lignano: il duo Cipracca-Monti continua a far correre l’Alabarda
Non si ferma l’Alabarda. E probabilmente non ha la minima intenzione di farlo, guardando come l’UFM continui anch’essa a farsi strada e a mantenersi a +2 dai giuliani. La Triestina torna da Lignano con tre punti d’oro, dopo un 1-2 finale frutto di una gara condotta in porto con poche effettive difficoltà, nonostante il risultato possa invece dare indicazioni diverse.
E’ stata l’Unione a fare il match in lungo e in largo: con un manto erboso fosse tutt’altro che perfetto e lo stato di forma degli alabardati che lasci pensare a una situazione di carico di lavoro estremamente pesante in questo periodo della stagione (tanti i giocatori non in perfette condizioni e in molti si son fermati nel corso dei 90 minuti per crampi), la partita che ne è uscita non è stata bellissima.
La squadra di mister Costantini ha comunque fatto valere il maggior tasso tecnico a propria disposizione: con il gol di Cipracca (in foto, su assist da parte di Sessi) trovato alla mezz’ora del primo tempo, tutto si è messo in discesa per l’Alabarda. I padroni di casa non hanno oggettivamente creato troppi problemi dalle parti di Del Mestre, venendo forati per la seconda volta in partita dal neo-entrato Monti al 18′ della ripresa: pur accorciando le distanze su calcio di rigore, i friulani non sono però mai sembrati in grado di poter puntare al pari, consegnando i tre punti a una Triestina che ora avrà ben 2 settimane di tempo (causa pausa di campionato) per poter recuperare tutti gli acciaccati e infortunati, in modo da lanciare la volata decisiva al primo posto con gli effettivi al meglio.
A proposito di infortuni: si è assistito a una scena tragi-comica sulla fascia laterale antistante al settore riservato ai tifosi ospiti. Uno dei due guardalinee si è praticamente fatto male da solo nei primissimi minuti del match, con l’arbitro costretto a mandare negli spogliatoio l’altro assistente “sano” per lasciar posto a due dirigenti delle due squadre, uno per parte, unicamente per segnalare l’uscita dal campo del pallone. Anche questo succede in Eccellenza…
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!