Il diario della Crese – Giornata 4
Mercoledì sera con la Crese League assoluta protagonista sui campi di Borgo San Sergio, otto
infatti le gare in calendario sui campi di Via Petracco. Nastri di partenza invece per la Crese Cup
Pordenone, con due partite disputate presso l’Area 27 di San Quirino e con i seguenti risultati: I
Love Turco Non Ho Pensato 9-1; Campioni Sconosciuti Fc Castions 66.
Sommando gli incontri disputati a Trieste e Pordenone (10 match totali), clamoroso il bottino di reti realizzate: addirittura 99! A seguire, il dettaglio della serata Crese League in quel di Via Petracco:
CRESE LEAGUE Ad aprire le danze le ore 20 il successo di misura del Pane Vino e San Daniele sul campo 1, 5-4 ai danni del Petes/Antico Convento. Incontro palpitante e in bilico fino alle battute finali, al triplice fischio prevalgono le doppiette di Zugna e La Pasquala, oltre al gol di Tarlao. Ai ‘tricolor’ non bastano i sigilli di Tamaro, Sinico, Pignatello e Marchesi, arriva così una sconfitta che taglia praticamente fuori i ragazzi di Russo per il discorso qualificazione agli ottavi.
Qualificazione compromessa anche per l’As Parago, travolta 8-1 dall’Excalibur sul campo 2. Doppiette di Kafexholly e Tuberoso, marcature di Braini, Latte, Ciarmatore e Milic, a rendere semplice gol della bandiera il guizzo di Giuseppe Miccoli. A differenza della compagine sconfitta, qualificazione agli ottavi in tasca per i ‘blues’ dell’Excalibur. Match in un certo senso da record sul campo 3, con il successo 11-4 della Trieste Costruzioni a spese del Centro Revisioni. Ai bianconeri non bastano per far punti i gol di Loche, Greco, Covacevich e Isich. Nella Trieste Costruzioni vanno a bersaglio Alili e Lepic, ma la scena (e qui sta il record) se la prende tutta Milos Sucevic, protagonista nel tabellino finale addirittura di nove reti realizzate. Lotta per il primato nel girone, quella andata in scena sul campo 1 alle ore 21 tra Delise Style e Rey’s Cafè. Tra le due contendenti la spunta quest’ultima per 5-2, grazie alla doppietta di Danieli oltre ai sigilli di Giulio Ravalico, Samir Aslani e Terenzio Mandorino.
Il funambolico Cerrito e ‘il cecchino’ Vincenzo Romano non bastano al Delise Style, comunque ancora pienamente in corsa per l’accesso agli ottavi. Sul campo 2 si mettono invece malissimo le cose per i campioni in carica di Zanutta, seconda sconfitta in altrettante gare e qualificazione virtualmente compromessa. Rientra Sandro Chen andando subito in gol insieme a Bandel, ma le doppiette di Ilic e del solito Duricic oltre alle reti di Pljevaljcic e Gajcanin fissano il punteggio sul 6-2. Ultimo gruppo di partite (ore 22) aperto sul campo 1 dalla netta affermazione del Buffet da Pepi ai danni dell’Hop Store. Torrenziale 10-1 il punteggio finale, grazie alla tripletta di Netis, le doppiette di Sava Kostic e Federico Loik, oltre ai sigilli di Cirigliano, Polla e Barbagallo. Gol della bandiera per i gialloneri dell’Hop Store realizzato da Alessandro Umek.
Goleada anche sul campo 2, dove la Pizzeria da Modesto travolge 10-2 Festazza. Tripletta di Butazzoni, doppiette di Marturano e Omari, marcature di Padovan, Fazio e Devescovi, questo lo ’score’ dei ragazzi di Sebastiano Kisvarday. Luca Del Moro salva parzialmente l’onore dei giallo- verdi, ma non basta per far punti. Gol e spettacolo anche sul campo 3 ma con un punto per parte. Questo frutta il 3-3 tra Atletico Lasko (al primo punto nella manifestazione) e Trinacria, compagine al secondo ‘X’ su due incontri disputati. Goglia, Giagodi e Marin timbrano il cartellino in zona gol per i biancoblu, mentre per gli isolani vanno a bersaglio Lorefice, Capane e Rizzo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!