Harlem Globetrotters, manca poco all’appuntamento 2017 all’Alma Arena
Più di novanta anni di storia alle spalle, con lo spettacolo e il divertimento al servizio di arene e platee in visibilio. Il mito degli Harlem Globetrotters è un qualcosa che, in fatto di celebrità a livello planetario, è di difficile imitazione nel mondo dello sport entertainment. L’atletismo e la grande comicità che questa squadra (nata nel 1926 da un’intuizione di Abe Saperstein) ha saputo sprigionare nel corso dei decenni in più di cento paesi del mondo, sarà nuovamente a disposizione del pubblico triestino nella tappa del 29 marzo prossimo all’Alma Arena, in quello che sarà uno dei tre appuntamenti italiani del 2017 con protagonisti i famosi giramondo d’oltreoceano.
Entrati a far parte del ”Naismith Memorial Basketball Hall of Fame”, uno dei più importanti riconoscimenti internazionali dedicati a chi nella storia del basket ha saputo dare un contributo tangibile all’affermazione e alla popolarità della palla a spicchi, sin dal loro primo match i “Trotters” si sono fatti carico di divenire promotori di pace e sostenitori dei diritti umani, in particolare in anni difficili dove le tensioni politiche e militari avevano sconvolto il mondo intero: è dunque l’impegno sociale la priorità di un team insignito anche del premio “Eddie Hamel”, riservato agli atleti impegnati nella lotta contro la piaga del razzismo.
Schiacciate, intrattenimento con il pubblico e molto altro ancora saranno gli ingredienti dell’evento che l’associazione sportiva “All In Sport” – per volere del suo presidente Matteo Zanini – ha voluto riportare in regione dopo le due precedenti tappe del 2013 e 2014. “Ospitare nuovamente gli Harlem è per noi motivo d’orgoglio, tanto più nella nostra città natale Trieste che già in passato aveva risposto alla grande con quattromila presenze al palasport. Si tratta certamente di uno spettacolo da non perdere, per bambini e famiglie, soprattutto per lo sfondo benefico che si porta dietro: di fatto questa tappa rappresenta un tipo di manifestazione che vorrei vedere più spesso sul nostro territorio. “All In Sport” da sempre segue queste finalità e siamo felici di poter offrire agli appassionati della città un servizio del genere: relativamente all’appuntamento del 29 marzo prossimo, il pubblico deve aspettarsi due ore di grande divertimento, numeri da circo ma anche esibizioni di abilità tecniche non indifferenti. Gli Harlem hanno capacità di coinvolgimento ed empatia che sono uniche, a testimoniare come il titolo di ambasciatori di pace nel mondo cada a pennello per questa squadra”.
(da City Sport di lunedì 20 marzo 2017, articolo da me medesimo scritto 😉 )
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!