Ferentino fa festa al “PalaTrieste”, biancorossi al tappeto
L’FMC Ferentino fa suo l’ultimo turno di andata in A2 Gold: al “PalaTrieste” la squadra di coach Franco Gramenzi si impone nettamente sui biancorossi per 70-90, comandando per larghi tratti di partita e allungando con decisione nel finale di contesa. Sul fronte biancorosso, la compagine giuliana si è arresa dopo una gara che l’aveva vista in evidente difficoltà nei primi due quarti, con un tentativo di recupero nella terza frazione poi respinto dagli ospiti, maggiormente efficaci infine negli ultimi dieci minuti del match quando l’inerzia è passata definitivamente in mani ciociare.
Dopo un inizio di contesa contrassegnato da buone trame offensive per ambo le formazioni, è Ferentino a operare un primo allungo grazie al duo Biligha-Thomas, abile nel confezionare alcuni minuti tecnicamente eccellenti in pitturato che fruttano un prezioso esterno vantaggio già al 7′ (14-23). Trieste dimostra di essere difensivamente in affanno lungo tutto il corso della frazione, concludendo sul 16-30 alla prima sirena: i biancorossi sembrano poter riprendere in mano le redini della gara in apertura di secondo quarto, affidandosi ad Holloway, Prandin e Carra per un -6 che si materializza al 15′ (28-34). Ma l’FMC, nel momento migliore dei giuliani, schiaccia l’acceleratore e inizia a colpire con decisione dal perimetro: quattro punti fulminei di Bucci, la tripla di Pierich e due liberi di Guarino piazzano il break di 9-0 che riporta i ciociari sul +13. Trieste, con un Holloway da 15 punti in venti minuti, cerca di rimanere i scia agli avversari limando però solo in piccola parte il passivo alla seconda sirena, andando al riposo lungo sul 37-48.
Il terzo quarto sembra essere propizio ai padroni di casa: la coppia Holloway-Tonut, assieme alla bomba insaccata da Grayson, riporta momentaneamente in partita Trieste, in ritardo di sole sei lunghezze al 27′: tuttavia un tecnico allo stesso Tonut, con annessi tre punti segnati da Guarino, rimettono in marcia l’FMC che chiude sul +7 al 30′, grazie ai due liberi messi a segno da Thomas nel finale di frazione (55-63). Negli ultimi dieci minuti Ferentino scappa definitivamente via nel punteggio: il break di 12-0, interamente costruito da Starks, Thomas e Biligha, allontana sensibilmente gli ospiti, capaci di toccare anche il +23 a tre dal termine e di trovare la vittoria che permette loro di staccare il biglietto per le Final Six di Coppa Italia.
–
Pallacanestro Trieste 2004-FMC Ferentino 70-90 (16-30, 37-48, 55-63)
Pall. Trieste 2004: Coronica 2 (1/4), Fossati 2 (1/1), Tonut 15 (4/8, 2/8), Mastrangelo 0 (0/1, 0/3), Grayson 11 (3/8, 1/3), Candussi 2 (1/2), Carra 6 (1/3, 1/2), Marini 6 (3/3), Holloway 24 (9/16, 0/3), Prandin 2 (1/3, 0/4) N.E.: Norbedo
Tiri Liberi: 10/14 – Rimbalzi: 29 17+12 (Holloway 6) – Assist: 9 (Coronica 4)
FMC Ferentino: Guarino 5 (1/3, 0/1), Starks 14 (3/6), Allodi, Bucci 13 (5/6, 1/3), Pierich 10 (0/2, 2/3), Jose’ Ghersetti 4 (2/3, 0/2), Martino, Stephane Biligha 25 (9/12, 1/1), Adbul Thomas 19 (7/10, 0/3) N.E.: Galuppi
Tiri Liberi: 24/25 – Rimbalzi: 35 30+5 (Stephane Biligha 10) – Assist: 16 (Starks 6) – Cinque Falli: Bucci
Arbitri: Ursi, Caforio, Vanni Degli Onesti
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!