Fantastica Trieste: il cuore biancorosso regala la vittoria contro l’Angelico dopo due overtime
La Pallacanestro Trieste 2004 trova un’importante e prestigiosa vittoria contro l’Angelico Biella, sin qui imbattuta in campionato: 106-97 è il risultato finale di una partita incredibile, risolta dopo ben due tempi supplementari e con la compagine di casa che ha saputo recuperare uno svantaggio che aveva toccato anche la ventina di punti a metà gara. I biancorossi, con grande determinazione, hanno saputo riaprire completamente i giochi sino alla conquista del primo overtime, mantenendo nervi saldi anche nei successivi dieci minuti aggiuntivi quando la maggior energia dei giuliani è risultata l’arma in più per portare a casa i due punti.
Percentuali molto buone dal campo e ritmi alti di gioco aprono la sfida del “PalaTrieste”: è Biella a dimostrare una marcia in più in tale ambito, andando avanti di sei lunghezze al 3′ (8-14). I padroni di casa recuperano rapidamente il gap con Candussi, Tonut e Holloway (15-14), successivamente le due squadre procedono a braccetto per tutti i minuti restanti di frazione, con micro vantaggi che si alternano da una parte e dall’altra. Il punteggio sorride all’Angelico sulla prima sirena, avanti per 20-21 grazie all’appoggio vincente a tabellone di Berti: l’inizio di secondo quarto è quindi nel segno di De Vico, abile a infilare cinque punti consecutivi in un minuto. Le realizzazioni del numero 21 in maglia blu fungono da volano per Biella, propositiva specialmente dalla distanza (triple di Raymond e Marzaioli): sul +8 piemontese al 12′, Prandin chiude il digiuno biancorosso segnando in sottomano, ma gli ospiti continuano a martellare in attacco, sfruttando la propria velocità assieme a mani estremamente educate al tiro. Al 15′ è 26-40 esterno, con i piemontesi che accelerano ulteriormente per poi allargare progressivamente la forbice di vantaggio ancora con Raymond: l’Angelico si spinge sul 31-48, vantaggio parzialmente limato nel finale dai quattro di fila di Tonut (+15 ospite all’intervallo).
E’ una partenza bruciante di terzo quarto, quella che vede i piemontesi allungare ancor di più nel punteggio: Lombardi e Raymond realizzano i canestri del 37-58, parziale che potrebbe già determinare un’importante ipoteca sul match. Il ritorno di fiamma biancorosso, ad opera di Tonut, Prandin e Holloway, produce invece gli effetti sperati per il team di casa: Trieste torna dapprima a -14, col parziale di 7-0 che ridà fiducia ai giuliani (44-58). Sebbene De Vico rompa il break triestino con un’azione da tre punti, è poi ancora Tonut con un “2+1” a limitare ancora il passivo dei locali a otto lunghezze: Laquintana allo scadere del quarto rimette Biella in doppia cifra di vantaggio (57-68) ma la partita è totalmente riaperta a dieci minuti dalla fine. Un ulteriore break di 10-0, per il 73-76 al 36′, avvicina sempre più Trieste, abile a trovare il pareggio grazie al canestro di Holloway a 18” dalla sirena conclusiva. I padroni di casa hanno anche tra le mani il pallone della possibile vittoria, ma il tiro in sospensione dello stesso Holloway si spegne sul primo ferro (82-82 al 40′).
L’Angelico sembra poter mettere in difficoltà i giuliani in apertura del primo overtime, con quattro tiri liberi segnati da Voskuil e Laquintana; sono le due triple di fila di Tonut a rimettere nuovamente tutto in discussione al 44′ (88-88), parità che si ristabilisce nuovamente qualche minuto dopo grazie a Holloway. Il 91-91 consegna un ulteriore supplementare, dove i quattro punti di fila di Mastrangelo (tripla, poi 1/2 dalla lunetta) spalancano la strada all’allungo definitivo dei biancorossi: saranno Carra, Holloway e Grayson a mettere il sigillo sulla sfida con alcuni canestri preziosi, utili ai padroni di casa per trovare il parziale più importante di tutto il match proprio negli istanti finali di partita.
—
Pallacanestro Trieste 2004-Angelico Biella 106-97 d2ts (20-21, 35-50, 57-68, 82-82, 91-91)
Pallacanestro Trieste 2004: Coronica, Fossati 1, Norbedo n.e., Tonut 31, Mastrangelo 4, Grayson 4, Candussi 8, Carra 14, Marini 3, Holloway 29, Prandin 12. All.Dalmasson
Angelico Biella: Chillo 5, Laquintana 16, Infante 1, Lombardi 15, Berti 7, Raymond 27, Voskuil 11, De Vico 10, Danna n.e., Marzaioli 5. All.Corbani
Arbitri: Beneduce, Gagliardi, D’Amato
(foto: Francesco Bruni – www.fotobruni.it)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!