Crese Basket 2015, 4°giornata: continua la corsa di Idrotermozeta e Bar Junior

idrotermozeta2015Ancora loro, sempre loro: Idrotermozeta e Bar Junior continuano a vincere al Crese Basket 2015, inanellando la loro seconda “W” consecutiva nella quarta giornata di gare a San Luigi, rispettivamente contro Sissa Basket e Centro Revisioni B.B.

Sissa Basket-Idrotermozeta 42-50 
 
Sissa Basket: Olivieri, Cecco 7, Spada 11, Flores, Iseppon 2, Olgiati, Pedroni 7, Ottolini 2, Giuliani 13
 
Idrotermozeta: D’Agnolo 1, Stefani 2, Mosetti 4, Franceschin 2, Sgubin 5, Cigotti 2, Maiola 12, Zacchigna 9, Gregori 2, Trimboli 8, Gant 3
 
Gli “impiantisti” continuano a fare sul serio al Crese, proseguendo il brillante momento di forma e di risultati. Arriva infatti una vittoria di otto lunghezze contro Sissa Basket, in un match dove l’inerzia è sempre stata in mano a Idrotermozeta, ispirata da un Max Trimboli pressochè perfetto in cabina di regia e abile a ricamare su misura precisi assist al resto del team, alla stessa stregua del miglior Steve Nash.

Dopo il +10 all’intervallo lungo, i “fisici” tentano di ricucire lo strappo, ispirati da Giuliani e Spada: la difesa “idraulica” messa in atto da Sgubin – abile a proteggere palla perfino dai suoi stessi compagni di squadra – non lascia spazio all’eventuale recupero di Sissa, costretta a issare bandiera bianca seppur con l’onore delle armi.
 

 
Centro Revisioni B.B. – Bar Junior 42-57

Centro Revisioni B.B.: Vascotto 2, Paulin 21, Furlan 6, Gustin 1, Pegan 6, Cook 4, Candotti, Pescatori, Terzon 2, Macini
 
Bar Junior: Ducic 12, Ruggiero 10, Pavani 13 (mvp), Fiano 12, Zadeo 2, Fabretti 8
 
Un’altra battistrada della Crese non cede minimamente il passo in questa prima fase di torneo: il Bar Junior collezione altri due punti in classifica, stavolta a spese dei Baskettari Brutti.

Gara in equilibrio per almeno la prima frazione tra le due compagini, con il Centro Revisioni che ha in Paulin il proprio terminale offensivo di platino (finirà infatti con l’essere il miglior marcatore dell’incontro). Gli ex-Spazzidea spalancano il gas nei secondi venti minuti, con la consueta grande intensità ed esperienza: ai quattro effettivi in doppia cifra (Pavani, Fiano, Ducic e Ruggiero) si aggiungono i tanti rimbalzi conquistati da Fabretti, per un +15 finale che ammette poche repliche.

Ti è piaciuto questo articolo?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi