Crese Basket 2015, 1°giornata: i primi sorrisi sono di Ruggine e Centro Revisioni B.B.
Si è aperto domenica 7 giugno il torneo cestistico al villaggio sportivo “Crese” di San Luigi: subito due sfide interessantissime con protagonista la palla a spicchi, terminate con scarti irrisori e tanta adrenalina sia dentro che fuori dal campo, hanno visto prevalere Ruggine e Centro Revisioni Baskettari Brutti nella primissima giornata di gare.
—
Sissa Basket-Ruggine 38-42 (29-24)
Parecchi errori gratuiti e percentuali realizzative ben lontane dall’essere eccellenti accompagnano la partita iniziale del Crese Basket 2015: tra Ruggine e Sissa è la compagine di capitan Turconi a spuntarla, nel 38-42 che delinea un match giocato a sprazzi da ambo le parti, risolto solamente nell’ultimo minuto di contesa.
Seppure inizialmente il pallino del gioco sia costantemente nelle mani della Sissa (i blu vanno avanti anche di dieci lunghezze a metà gara, sul 15-25, con Pedroni e Giuliani in grande spolvero nei primi 20 minuti), Ruggine torna sotto sino al -5 di metà gara. L’inerzia cambia drasticamente padrone da lì in poi, con un match che vede gli “arrugginiti” progressivamente e sensibilmente più in palla: prima il pareggio a quota 29, seguito dal primo sorpasso dell’intero match con Facco per il 34-33. Il punteggio rimane in bilico sino all’ultimo, ma il “killer instinct” di Zanolin produce un letale 2+1 a 30” dal termine, consegnando due possessi di vantaggio agli arancioni: un tesoretto che risulterà essere sufficienti per stendere la Sissa, scioltasi troppo velocemente nel momento più importante della sfida.
Sissa Basket: Olivieri, Cecco 2, Flores 2, Iseppon 2, Olgiati, Pedroni 16, Ottolini 3, Giuliani 13, Bocchero
Ruggine: Turconi 10, Facco 7, Paron, Zanolin 14, Flego 2, Blasi 3, Coloni 3, Rio 3
Arbitro: Giust
Man of the Match: Zanolin (Ruggine)
—
Barcollanti – Centro Revisioni B.B. 42-44 (23-23)
Forse per seguire alla stessa stregua quanto visto nel match precedente, anche la gara tra Barcollanti e Centro Revisioni Baskettari Brutti si rivela tiratissima, ancor di più all’ultimo respiro. Finisce con un +2 per questi ultimi, chirurgici quanto basta nel risolvere la pratica sul filo di lana.
Già a metà gara si capisce come nessuna delle due compagini possa essere in grado di allungare con decisione il proprio gap di vantaggio: è 23-23 dopo venti minuti, in una prima frazione letteralmente a due facce (bene i “revisionatori” in avvio, avanti di dieci lunghezze, poi prontamente riagguantati dagli avversari al termine del primo tempo). Nonostante la temperatura atmosferica sia tutto fuorchè bassa in quel di via Felluga, nella seconda parte del match le mani spesso tremano su entrambi i fronti nell’attaccare il ferro. Tositti e Castriotta mantengono in scia i Barcollanti, attuando il sorpasso a meno di cinque minuti dal termine (42-40). L’ultimo acuto, quello decisivo, porta però la firma di Pescatori prima e Macini poi (quest’ultimo “hombre del partido” della seconda sfida cestistica di serata a San Luigi): grazie alle proprie punte di diamante, il Centro Revisioni chiude i conti, non senza una sana dose di thriller finale.
Barcollanti: Pausa 7, Tositti 16, Piovesana 6, Godnich, Polla, Cosulich, Capogrosso, Castriotta 13.
Centro Revisioni B.B.: Vascotto 2, Paulin 1, Furlan 3, Gustin 8, Pegan, Cook 4, Candotti, Pescatori 12, Macini 14.
Arbitro: Giust
Man of the Match: Macini (Centro Revisioni B.B.)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!