categoria trieste e provincia

Il Comune di Trieste informa che a partire da Lunedì 4 Febbraio 2013 avranno inizio i lavori di rinnovo e sostituzione della rete gas in zona “Ospedale Maggiore”, a cura di AcegasAps.

I lavori avranno una durata complessiva di 150 giorni, con la conclusione prevista a fine giugno, e si svilupperanno su due fasi distinte, nelle quali ci saranno diverse modifiche alla viabilità: Continua a leggere

Ti è piaciuto questo articolo?

Può essere difficile imparare un’altra lingua, come a volte risulta difficile stare in classe, ma alla scuola secondaria di I grado N. Sauro di Muggia hanno pensato bene di divertirsi, con una speciale lezione di basket in lingua inglese. Per l’occasione hanno scelto un testimonial d’eccezione, l’ex cestista statunitense Richard Laurel già professionista nella NBA, in Italia, Francia e Belgio, che insieme agli amici e giocatori Mafatime Diagne e Alessandro Bortolot, ha raccolto l’invito. Continua a leggere

Ti è piaciuto questo articolo?

Dalle pagine di MegaBasket.it arriva una notizia che farà sicuramente la felicità degli appassionati di basket triestini e regionali: gli Harlem Globetrotters, dopo la parentesi del 2008, torneranno a calcare il parquet del PalaTrieste per la tappa iniziale del tour italiano che li vedrà impegnati anche a Padova, Desio, Torino, Reggio Emilia, Milano e Firenze .

Gli Harlem faranno visita alla nostra città il 18 aprile 2013, grazie alla collaborazione fra Shot Events e All In Sport A.S.D. , la società di organizzazione eventi che negli ultimi due anni sta assurgendo al ruolo di protagonista per tornei ed esibizioni cestistiche soprattutto nella città di Trieste.

E’ logicamente un appuntamento chiaramente imperdibile per rivedere all’opera il team cestistico più famoso e spettacolare del mondo

Ti è piaciuto questo articolo?

Si avvicinano le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio prossimo: il Comune di Trieste, tramite il sito della Rete Civica, ha formulato un piccolo vademecum per gli aventi diritto al voto della città
QUANDO SI VOTA?
domenica 24 febbraio dalle 8 alle 22
lunedì 25 febbraio dalle 7 alle 15
Lo scrutinio inizierà alle ore 15 di lunedì 25 febbraio 2013 Continua a leggere

Ti è piaciuto questo articolo?

In attesa delle norme di esecuzione della Legge Regionale 20/2012 sulle “Norme per il benessere e la tutela degli animali di affezione”, forse non tutti i padroni di cani e cagnolini sapranno che l’accesso ai giardini e alle aree verdi pubbliche comunali, da parte dei simpatici quadrupedi, è regolamentata nella seguente maniera:

– l’accesso è vietato in 16 giardini, per la significativa presenza di aree di gioco per bambini e quindi per la scelta di dedicare questi spazi ai più piccoli in misura particolare e “intensiva” (e quindi con maggior necessità di salvaguardia della loro sicurezza e igiene);

– l’accesso parziale ai cani è invece consentito in 24 giardini, qui con esclusione delle coesistenti aree gioco per bambini che sono opportunamente segnalate e in qualche caso recintate; in tali giardini resta comunque in vigore l’obbligo di condurre i cani al guinzaglio e con museruola;

– infine, in 5 giardini sono state create delle aree totalmente dedicate ai cani dove gli animali possono essere lasciati liberi senza guinzaglio.

In ogni caso, in tutti i giardini, c’è l’obbligo della raccolta delle deiezioni, al pari degli altri spazi pubblici cittadini.

Questa è la tabellina in dettaglio, tratta dal sito della Rete Civica:

Immagine Postata

Per maggiori informazioni, cliccare QUI

Ti è piaciuto questo articolo?

Interessante iniziativa del Museo Revoltella di Trieste: nei prossimi giorni infatti, da venerdì 4 a domenica 6 gennaio compreso, sono in programma nuove repliche dello spettacolo itinerante “Il barone e l’ Arciduca. Sogni d’oltremare a palazzo Revoltella”.

Di stanza in stanza, nella cornice del Palazzo Revoltella, le figure del Barone e dell’Arciduca Massimiliano d’Austria si intrecciano in una immaginaria visita che quest’ultimo fece in concomitanza della sosta dell’imperatrice Elisabetta a Miramare, di ritorno dall’isola di Madera.

Il programma prevede lo spettacolo nella giornata di venerdì 4 gennaio (alle ore 19 e 20), sabato 5 gennaio (sempre alla stessa ora) e domenica 6 gennaio 2013 (alle ore 11, 16.30 e 18): il costo del biglietto è fissato a 10 € ed è necessaria la prenotazione al numero 040-6754350

Ecco infine una descrizione dello spettacolo, tratta dal Sito del Museo Revoltella

Quota

Massimiliano, spinto anche dall’aria non gradevole che si respirava al castello tra sua moglie Carlotta ed Elisabetta, approfittando dell’invito di Revoltella, avrà l’ occasione di raccontare al Barone del suo ultimo viaggio in Brasile, le sue aspirazioni, i suoi tormenti, diviso tra un carattere mite e sensibile e gli obblighi a cui il suo ruolo lo richiamavano, come l ‘accettazione della corona del Messico.

Revoltella, ancora Cavaliere, ma presto Barone, renderà partecipe l ‘ Arciduca e il pubblico della straordinaria avventura del canale di Suez e del suo viaggio in Egitto, svelando le speranze mondiali che in questa opera vengono riposte . Un confronto che metterà a nudo due personaggi profondamente diversi, per carattere, indole e visione del mondo, ma accomunati dal volere realizzare i propri sogni: la corona del Messico e la costruzione della più straordinaria opera ingegneristica del secolo.

Testo di Lino Marrazzo, regia di Davide Del Degan. Interpreti Lorenzo Acquaviva nel ruolo di Revoltella e di Ivan Zerbinati nel ruolo di Massimiliano d’ Austria.

Ti è piaciuto questo articolo?

Sembra che, dopo che 365 giorni fa si parlava dei danni provocati dai caprioli che mangiavano piantine, nel parco di Miramare ci sia un problema ben più grosso da risolvere.

I cinghiali sono ormai diventati visitatori fissi e, muovendosi in branchi, stanno facendo parecchia razzìa dell’ambiente circostante: il manto erboso è rivoltato come un calzino in parecchi punti, molte aiuole sono state distrutte e i visitatori (questa volta umani) degli ultimi giorni hanno potuto notare i danni provocati da questi animali che, dopo essere scesi dal Carso verso il mare, sembrano aver trovato un habitat particolarmente gradito in un parco già con diversi problemi.

Qualcuno di voi era a Miramare nell’ultima settimana?

Ti è piaciuto questo articolo?

Una notizia di pubblica utilità: poichè il Comune di Trieste segnala che, nel solo mese di ottobre, in città sono stati rinvenuti un telefono cellulare, una macchina fotografica, un orologio, una giacca e diversi mazzi di chiavi, è bene sapere dove eventualmente rivolgersi se si è gli sfortunati (o sbadati) protagonisti di uno smarrimento. Continua a leggere

Ti è piaciuto questo articolo?