Bologna strappa i due punti nel finale, Trieste paga la poca lucidità al tiro…e maledice gli arbitri

Non una bella partita ma di certo emozionante quella al PalaRubini, due squadre piu’ volonterose che tecniche a darsi battaglia per due punti chiave per un posto nei play off; la spunta la Biancoblu Bologna, spesso a comandare la sfida nel punteggio, ma avvicinata pericolosamente da una Trieste come sempre in versione garibaldina.

Quintetto base Acegas Trieste con Filloy, Ruzzier, Coronica, Mescheriakov, Gandini, risponde coach Salieri con l’ex Pecile, Cournooh, Vitali, Cutolo e Mosley; ottima circolazione offensiva per i bolognesi che però hanno le polveri bagnate, Trieste invece trova nella coppia Filloy-Ruzzier linfa per il primo break casalingo sul 6-0; molti errori da ambo le parti, “gol” di Pecile dai quattro metri per la Biancoblu, Trieste ferma la macchina offensiva perdendo palloni piuttosto banalmente, detto fatto e 7 punti di “sunshine” Pecile portano in vantaggio gli ospiti sul 6-7; il rientro di Luca Gandini è già un evidente vantaggio per i giuliani, soprattutto in termini di presenza in area pitturata, mentre dalla parte opposta Harris e Cutolo da oltre l’arco fanno male ai biancorossi, finale di prima frazione sul 12-17.

Dopo orrori offensivi di Mescheriakov, il bielorusso entra in partita con un paio di buone conclusioni, pur considerando che l’Acegas non trova giusta fluidità offensiva; Bologna trova un Drenovac ispirato che risolve diverse situazioni scabrose in attacco: 18-23 con terzo fallo del lungo Mosley. Due ottimi recuperi difensivi con transizione lanciano la Biancoblu per il primo serio vantaggio esterno sul +9; ottima intraprendenza di Harris, punti anche dalla spazzature utili ai felsinei per il massimo vantaggio sul 20-31, non c’è il tracollo dei padroni di casa solo per la caparbietà a rimbalzo offensivo del solito Gandini e quindi secondi e terzi possessi biancorossi.

La peggiore versione Acegas dell’anno, in cui il tiro da fuori ha fatto acqua (1/10), paradossalmente contiene l’urto bolognese e le squadre vanno all’intervallo sul 25-33. Quattro punti consecutivi di Michele Ruzzier e Trieste torna a ruggire trascinata dal PalaRubini, squadre nuovamente a contatto sul 35-36, time out obbligato di coach Salieri. Cutolo con una tripla ferma l’impeto giuliano, e capitan Pecile rimette le cose a posto con un tiro dai cinque metri; momenti molto caldi del match, fisicità e fischi importanti della terna arbitrale (spesso a salve), situazioni ambientali molto pesanti all’interno della struttura di Valmaura, pubblico inferocito e risultato fermo sul 41-44. Finale di frazione con un antisportivo a Pecile, una partita completamente riaperta e punteggio mosso dai viaggi in lunetta di Harris: 47-49.

Importanti minuti per il giovane Fossati in casa Trieste anche nell’ultimo quarto, Vitali nelle fila bolognesi forza qualche conclusione di troppo, il vantaggio esterno è sempre garantito sul 51-53; parità con il “rapinatore d’area” Coronica, subito però bissato da un’ottima iniziativa di Vitali. Sembrano duelli rusticani quelli sul parquet del PalaRubini, ad azione di Michele Ruzzier risponde con un gioco da tre punti Harris, 57-62 a 4’21″ dal termine; due occasioni gettate alle ortiche per Filloy in fase offensiva per il riaggancio, gioco forza le più classiche delle punizioni sportive con tripla di Cutolo. Esce per cinque falli Luca Gandini e così si chiude il match fra le urla “ladri,ladri” del pubblico del PalaRubini; anzi no, due follie bolognesi ridanno una minima fiammella di speranza ai giuliani, 65-69 a 28 secondi da termine. Palla dentro e fuori di Carra da tre punti e questa volta titoli di coda alla sfida sono impressi nella storia: 67-71 e vittoria molto importante per la Biancoblu su un campo per nulla facile, per l’Acegas consueto pieno di complimenti ma senza punti in cascina.

AcegasAps Trieste-Biancoblu Basket Bologna 67-71 (12-17, 23-55, 47-49)

AcegasAps Trieste: Coronica 8, Tonut n.e., Ondo Mengue n.e., Mastrangelo 10, Ruzzier 17, Filloy 7, Diviach, Carra 2, Mescheriakov 13, Fossati 4, Gandini 6. All. Dalmasson

Biancoblù Basket Bologna: Harris 17, Cournooh 10, Pecile 14, Gasparin n.e., Montano, Cutolo 15, Pini, Vitali 7, Drenovac 8, Mosley. All. Salieri

Ti è piaciuto questo articolo?
1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi