Basket e inglese: un’esperienza divertente a Muggia con un testimonial d’eccezione

Può essere difficile imparare un’altra lingua, come a volte risulta difficile stare in classe, ma alla scuola secondaria di I grado N. Sauro di Muggia hanno pensato bene di divertirsi, con una speciale lezione di basket in lingua inglese. Per l’occasione hanno scelto un testimonial d’eccezione, l’ex cestista statunitense Richard Laurel già professionista nella NBA, in Italia, Francia e Belgio, che insieme agli amici e giocatori Mafatime Diagne e Alessandro Bortolot, ha raccolto l’invito.

Rich, guardia di 1.98 cm, ha iniziato la sua carriera proprio a scuola, all’Overbrook High School, per poi approdare al College e successivamente in NBA. Nel 1978 arriva all’Hurlingam Trieste, fermandosi qualche anno e dimostrando tutto il suo talento, per la gioia dei tifosi.

The Special English and Basketball Lesson  è un’idea dello studente di III C Filippo Gola (atleta di basket della A.S.D. Interclub Muggia), raccolta con entusiasmo dalle insegnanti di educazione fisica prof. Patrizia Panciera e di lingua inglese prof. Lilia Ambrosi, le quali hanno organizzato l’evento con l’intento di offrire un’occasione di crescita sportiva e di apprendimento linguistico per le classi della scuola muggesana.

In tipico abbigliamento da atleti i testimonial si sono presentati in palestra di fronte agli stupefatti ragazzi e ragazze della scuola, impartendo a tutti lezioni di basket, conversando con loro in inglese, cercando di scoprire i sogni, anche di coloro che lo sport non lo frequentano abitualmente. Ma la testimonianza di Rich è stata anche l’occasione per ricordare ai ragazzi di coltivare con audacia le proprie aspirazioni, di impegnarsi sempre nella scuola ed imparare la lingua inglese (e se possibile anche altre lingue).
Così, attorno al canestro sono volati palloni a spicchi e parole straniere, forse inizialmente sconosciute e via via, siamo sicuri, un po’ più comuni.

Agli ospiti e a Rich va il ringraziamento per il tempo dedicato, alle prof. va il merito di aver creduto in un nuovo e divertente modo di fare lezione, a questi giovani protagonisti, che si stanno preparando all’esame di fine ciclo, l’augurio di perseguire con passione nuovi percorsi di studio e di sport.

Ti è piaciuto questo articolo?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi