Ancora un finale da incorniciare per la Pallanuoto Trieste: alabardati vittoriosi a Torino

Tutto il cuore della Pallanuoto Trieste. Nell’8° giornata di andata del campionato di serie A2 maschile gli alabardati colgono una preziosissima vittoria, espugnando la Monumentale di Torino per 7-8. E, esattamente come la scorsa settimana, il gol decisivo è arrivato proprio in extremis. Il match-winner questa volta è stato Jacopo Giacomini, che ha insaccato la rete del definitivo vantaggio a 13” dalla sirena finale. Un successo che vale doppio per la Pallanuoto Trieste, che si è presentata a Torino priva di due fondamentali titolari come Krizman (squalificato) e Henriques Berlanga (infortunato). La classifica adesso torna a sorridere, Aaron Giorgi e compagni si sono riportati in zona play-off e soprattutto hanno dato un segnale importantissimo in una situazione di chiara difficoltà. Bene così, anche in vista dei prossimi delicati impegni.

La cronaca. Marinelli deve un po’ rimescolare le carte, senza Krizman e Henriques Berlanga Trieste perde in qualità e forza fisica, giocano tantissimi minuti il ’97 Spadoni e il ’99 Podgornik, ma l’avvio è subito incoraggiante. Torino sblocca con Vuksanovic, il pareggio degli ospiti arriva grazie ad un bel movimento di Namar dalla posizione di centroboa: 1-1 alla fine del 1° periodo. Trieste si affida agli uomini di maggior classe, Petronio insacca il pallone dell’1-2, capitan Giorgi inventa una splendida “beduina” dai 2 metri per l’1-3, il solito Vuksanovic accorcia, ma prima della fine del tempo ancora Petronio timbra il cartellino per il 2-4 di metà partita.

La Pallanuoto Trieste sembra anche in grado di allungare, tutti gli uomini di Marinelli offrono un prezioso contributo quando chiamati in causa e la squadra gioca con grande determinazione. Giorgi risponde all’ennesimo acuto di Vuksanovic (3-5), poi Giacomini finalizza un superiorità numerica per il 3-6. Sotto di 3 però il Torino reagisce immediatamente e torna sul 5-6 alla fine della terza frazione.

Il 4° periodo si gioca sul filo di un incredibile equilibrio. Vuksanovic punisce ancora la difesa alabardata per il gol del 6-6, Trieste potrebbe sbandare ma resta aggrappata alla partita, anche quando Giuliano da lontano insacca il pallone del 7-6 a 2’24” dalla sirena. Il pareggio di Petronio arriva praticamente immediato (7-7), prologo ad un finale vietato ai deboli di cuore. La difesa ospite si affida alle parate del solito straordinario Jurisic, regge ad un paio di pericolose offensive del Torino e a 25” dalla fine recupera un prezioso pallone. Rapida controfuga manovrata, Petronio pesca Giacomini sui 2 metri e il veterano alabardato insacca il gol del definitivo 7-8 a 13” dalla fine. Torino gestisce l’ultimo possesso, arriva anche una superiorità, ma non c’è niente da fare. Vince Trieste, con pieno merito.

 

TORINO 81 – PALLANUOTO TRIESTE 7-8 (1-1; 1-3; 3-2; 2-2)

TORINO 81: Rolle, Federici, Cranco, Azzi, Scottà, Mat. Franchiello, Rusiello, Vuksanovic 4, Presciutti 1, Seinera 1, Mar. Franchiello, Giuliano 1, Falchi. All. Aversa

PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Vitiello, Petronio 3, F. Ferreccio, Giorgi 2, Podgornik, Covi, Namar 1, Henriques Berlanga, Spadoni, Lagonigro, Giacomini 2. All. Marinelli

Arbitri: Del Bosco e Scappini

NOTE: uscito per 3 falli gravi Seinera (TO) nel 4° periodo; superiorità numeriche Torino 3/7, Pallanuoto Trieste 4/8; spettatori 400 circa

 

Gli altri risultati (8° giornata di andata): Pallanuoto Brescia – Lavagna 90 10-9, Sc Quinto – Sport Management Verona 8-12, Andrea Doria – Chiavari 6-8, Rn Camogli – Rapallo 20-6, Rn Imperia – Rn Sori 3-6

La classifica: Sport Management Verona 24, Lavagna 90 18, Rn Sori 16, Pallanuoto Trieste 15, Sc Quinto 15, Torino 81 15, Rn Camogli 12, Chiavari 10, Pallanuoto Brescia 9, Andrea Doria 6, Rn Imperia 3, Rapallo 0

Ti è piaciuto questo articolo?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi