All In Sport Summer League 2014, da quest’oggi il via al “Trofeo Graffiti Pubblicità”
Si è tenuta nella tarda mattinata di martedì la conferenza stampa di presentazione della All In Sport Summer League 2014 – “Trofeo Graffiti Pubblicità”: nella splendida cornice de La Caffetteria del Borgo (Largo Malcanton – Trieste), sono intervenute numerose personalità del mondo della pallacanestro per dire la loro sul prossimo evento firmato da All In Sport ASD.
Proprio per quest’ultima realtà, l’apertura è spettata a Matteo Zanini, vice presidente della società organizzatrice: “Grazie a tutti per essere presenti; è la prima volta che il nostro torneo estivo di cinque contro cinque apre completamente i confini nazionali. Speriamo di farcela al meglio, con la passione che ci contraddistingue, ma quello che mi preme fare è soprattutto ringraziare quelle realtà che hanno creduto in noi e hanno sostenuto la nostra manifestazione: oltre alle istituzioni pubbliche, sono da citare Graffiti Pubblicità che peraltro è il main sponsor dell’evento, l’azienda ligure #MaiSenza, Gymnastik-è, Iscopy, Pizzeria Da Modesto, InPunto Caffè e MegaBasket.it. Oltre a questo, come sponsor tecnici avremo Lavagnettesport e MyAgonism, due realtà entrambe in crescita, una nel campo del materiale tecnico e l’altra dal punto di vista delle statistiche.”
La parola è poi andata a Dario Bocchini, in rappresentanza della Pallacanestro Trieste, che ha diversi biancorossi o ex presenti all’interno del torneo: “Voglio sottolineare come io creda in All In Sport, un’organizzazione giovane fatta di ragazzi volenterosi che ho iniziato a coinvolgere in questo tipo di eventi già dall’anno scorso, quando abbiamo riportato gli Harlem Globetrotters in regione”.
Arriva poi l’intervento di Dino Mascolo, per Basket Opportunity (circuito che ha portato diversi giocatori statunitensi oltre oceano): “il tour è una vera e propria opportunità di lavoro per i ragazzi che vengono dall’America; arrivano da ogni parte del mondo, con la fame di strappare un contratto, una “job opportunity” che arriverà, però, per pochi eletti. E’ una questione di giocarsi bene le proprie carte e sono molto contento di essere qui, in una città bella come Trieste”.
Le istituzioni (la manifestazione è organizzata sotto il patrocinio FIP, con la collaborazione di Tergestina Muggia e Venezia Giulia Basket) sono ovviamente state coinvolte: a prendere la parola è il consigliere Emiliano Edera, che ha sottolineato “l’importanza di questa manifestazione, evidenziando da una parte la qualità tecnica dei partecipanti e dall’altra le ricadute anche economiche sul nostro territorio”.
Infine, la chiusura spetta al vice sindaco del Comune di Muggia, Laura Marzi: “certamente per Muggia è un orgoglio avere una tal mole di giocatori esteri proprio ai suoi confini. Fin dal primo incontro in cui ci siamo visti, ho capito di avere a che fare con gente professionale, che mostra tutte le sue competenze e sa come usarle. Questo speriamo sia solamente l’inizio di una fruttuosa collaborazione”.
E dunque….tutto pronto per schiudere i battenti: giovedì 26, alle ore 18.00, ci sarà il primo incontro. Tre partite in una sera per decretare le semifinaliste; il giorno dopo, il micidiale “Barrage”, dove ne rimarrà solamente una, ovvero la quarta semifinalista.
Sabato è tempo di semifinali (ore 18 e ore 20), mentre domenica, dalle 16.00 in poi, ci sarà fermento per la giornata di gare finali.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!