“All In Sport Summer League 2013”, AB Sport Performance e TramonTeam fanno già la voce grossa

Continua il grande basket estivo presso il Centro Sportivo “Primo Maggio” in Strada di Guardiella 7 a Trieste: la All In Sport Summer League 2013, organizzata da All In Sport ASD, fino a questo momento incorona AB Sport Performance e TramonTeam nel Girone A, mentre grande equilibrio permane nell’altro concentramento, laddove è previsto un arrivo in volata fra MG Colors Monstars, Miners e Vuoi che Muoro.

Andiamo subito nel Girone A, dove l’AB Sport Performance prima sconfigge di misura il Tim Due.Zero (82-78) e poi ha gioco facile contro l’AIF Libertas (89-44). Nel primo match, contro i biancoblù di Andrea Mura, il team di Brazzit soffre la vena da tre punti di “Cana” Babich (5/11 da tre), decisamente a suo agio nel campo che lo ha visto protagonista durante l’annata 2012/2013. A risolvere la contesa, però, sono il playmaker Edoardo Ughi (15 con 4/9 dal campo e 6/7 ai liberi) ed il roccioso Larry Trevisan, che confeziona un perfetto 4/4 da due, 1/1 da tre punti e 3/3 ai tiri liberi; più tranquillo, come si diceva, l’altro match contro la Libertas che ha visto subito i pordenonesi accelerare, questa volta grazie alla prestazione “monstre” di Roland Pivetta, che ha utilizzato tutta la sua fisicità nei pressi del ferro scrivendone 21.

A poco è servita la lodevole resistenza dei biancorossi, che hanno avuto un concreto Marino (15 con 7/11 al tiro) vicino al ferro, ma che non hanno potuto nulla contro l’atletismo ed i centimetri dei pordenonesi; Lucian e compagni, però, si rifanno contro Gli Hobbit, piazzando un 42-59 propiziato da un ottimo Walter Widmann. Il play del 1986 di scuola SGT ha chiuso con 12 punti ma soprattutto tre recuperi decisivi nel finale: i rossoneri di Crechici, dal canto loro, hanno lottato fino alla fine ma non sono bastati i 19 punti di Zini e i 12 del lungo Glavina per rimediare il primo successo nel torneo.

Per chiudere i discorsi sul Girone A, il TramonTeam supera l’incompleto Tim Due.Zero, condannandolo all’eliminazione dalle semifinali: senza Hmeljak, Batich e Babich, Rosso e compagni hanno resistito a lungo contro il potenziale dei verdi di Mravic, per l’occasione ancora privi di Crotta. “Fish” Transi (2/3 da due, 2/4 da tre) dà la carica ai suoi insieme ad un Malalan da 23 punti, ma dall’altra parte le conclusioni perimetrali di Kos e Cerniz, insieme alla vena di Mastrangelo, hanno fatto la differenza: il TramonTeam di Leonardo Mravic conquista la terza vittoria su tre incontri, con il punteggio di 96-85 e dunque si candida per il primo posto nel Girone A, che però verrà appunto definito solamente dopo la sfida diretta di martedì 25.

Nel Girone B, invece, grande equilibrio in testa: gli MG Colors Monstars rispettano il pronostico, sia contro il Dai e Vai che con Spazzidea SRL. Nel primo incontro, il team di Gallocchio vince il “confronto generazionale” con i grandi vecchi Ciriello, Roberto Tommasini e soci, con il punteggio di 87-71. Grande resistenza dei biancoazzurri, che mandano in doppia cifra Ciriello, Max Vlacci, Bevitori ed un Euro Tagliapietra da 4/7 nelle triple; con il passare dei minuti, però, la freschezza atletica dei Monstars esce specialmente grazie a Stefano Cernivani (26 con 5/10 da tre) e Spanghero (21 con 8/10 al tiro e 2/2 ai liberi), protagonisti insieme all’ottimo Bartolini, che ne mette 18 con 3/6 da due e 4/7 da tre.

Contro Spazzidea SRL, in una serata dove erano presenti in Strada di Guardiella anche il mitico Rich Laurel insieme all’allenatore USA Michael Brooks, i Monstars hanno sudato freddo nei primi minuti: gli “spazzini” propongono sotto le plance il centro di 205 centimetri da Syracuse University Sean Williams (18, 9/12 da due), ma con i contropiedi di Dagnello e le triple di Cernivani sono i gialloblù ad allungare in maniera sensibile. Il tiratore di Spazzidea Mattia Pavani ne mette 30 con un astronomico 8/18 da tre punti, ma dall’altra parte rispondono colpo su colpo i fratelli Stefano (25 con 4/6 da tre) e Matteo Cernivani, quest’ultimo classe ’96 che gioca con il piglio di un veterano e ne piazza 15 con 6/11 dal campo.

La grande sorpresa del torneo è sicuramente rappresentata dai Vuoi che Muoro di Miran Bole e Gabriele Querinuzzi, che sconfiggono dopo un tempo supplementare i Miners di coach Faraglia: non bastano i 17 punti di Nicolas Bossi e le doppie cifre di Scocchi, De Petris e Marchesan ai “minatori”, che si fanno raggiungere da un tiro da tre punti di uno scatenato Miran Bole (27, 4/10 da due, 4/5 da tre) giusto a pochi secondi dalla sirena del quarantesimo e poi, nell’overtime, cedono definitivamente di fronte ad una squadra determinata e molto compatta, che oltre a Bole ha messo in luce anche i positivi Della Venezia e Pizziga.

I Vuoi che Muoro replicano poi il successo contro il Dai e Vai, in un’avvincente partita condita da canestri a non finire: 84-93 il finale, con Pizziga da 20 punti con 7/12 da due e 6/8 ai liberi e la coppia Della Venezia – Bole a recitare ancora come principali terminali offensivi. Non basta, per il Dai e Vai, il partitone di Ciriello (17 con 7/14 al tiro) e la volontà dei fratelli Max e Federico Vlacci. Per chiudere il cerchio, poi, i Miners sono andati a vincere contro Spazzidea SRL con il risultato di 81-68: Nicolas Bossi sugli scudi (28 con 13/21 dal campo) per l’esterno classe 1988, che ha scatenato la propria fisicità in campo aperto contro gli spazzini di Paride Ruggiero. Non sono bastati i 16 punti di Mengucci ed i 13 di Benvenuto a Spazzidea SRL ed in questa maniera Monstars, Miners e Vuoi che Muoro rimangono a quota 6 in classifica, in attesa dell’ultimo e decisivo match.

Per tutti i tabellini, risultati e classifiche del torneo, non esitate a connettervi su www.megabasket.it e www.allinsport.it/summer-league …All In Sport vi aspetta, ancora per tutta la settimana, con la Summer League 2013!!!

 

 

Ti è piaciuto questo articolo?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Rispondi