A Trieste non riesce l’impresa: Bozen passa a Chiarbola, i biancorossi scivolano al 3° posto in classifica
L’impresa titanica di fermare i campioni d’Italia del Bozen si è dimostata tale: niente da fare per la Pallamano Trieste che, di fronte a un pubblico calorosissimo, a Chiarbola ha dovuto issare bandiera bianca agli altoatesini primi in classifica. Finisce 30-33 per gli ospiti, con i biancorossi giuliani che sono praticamente sempre rimasti in scia degli avversari sino all’ultimo, pagando però a caro prezzo un numero cospicuo di palle perse che ha finito con il favorire la compagine di Alessandro Fusina.
L’inizio di partita si rivela incoraggiante per il team allenato da Giorgio Oveglia, che sembra tenere a bada gli ospiti nella prima metà del primo tempo (8-8 al 13′, con grandi parate di Postogna a fare da cornice). Il Bozen si rivela però spietato nei secondi quindici minuti della frazione iniziale, quando la difesa di casa non riesce praticamente mai a bloccare le conclusioni avversarie verso la propria porta: alla prima sirena, con l’espulsione di Turkovic dopo un brutto fallo su Dapiran lanciato a rete, è 15-20 per il Bolzano (graziato da Sirotic nel tiro dai 7 metri, proprio allo scadere di tempo).
Trieste cerca in tutti i modi di tornare a stretto contatto, arrivando a -2 con la rete di Di Nardo (21-23 al 35′), tuttavia sono ancora banali errori in fase di manovra offensiva (e ad alcune decisioni poco illuminate del duo arbitrale Zendali – Riello) a spingere gli ospiti sul +7 (21-28). Sarà infine la doppietta di Radovcic a chiudere definitivamente i conti a 120 secondi dal termine, proprio nel momento in cui i giuliani erano riusciti nuovamente a tornare sotto con l’azione in contropiede di Carpanese.
Con la sconfitta odierna, Trieste è costretta a cedere il secondo posto in classifica al Pressano, vittorioso in casa contro il fanalino di coda Oderzo.
—
Trieste – Bozen 30-33 (p.t. 15-20)
Trieste: Zaro, Radojkovic, Oveglia 2, Dapiran 1, Anici 12, Pernic, Cunjak 1, Dovgan, Di Nardo 3, Carpanese 1, Sirotic 7, Leone, Visintin 3, Postogna. All: Giorgio Oveglia
Bozen: Waldner, Obrist, Kammerer 2, Andergassen, Radovcic 7, Sporcic 4, Jurina, Klieber, Gaeta 9, Widmann 3, Pircher 5, Innerebner, Turkovic 3, Willeit. All: Alessandro Fusina
Arbitri: Zendali – Riello
La classifica aggiornata:
Bozen 33 pti, Pressano 27, Trieste 24, Meran 19, Forst Brixen 15, Metallsider Mezzocorona 15, Cassano Magnago 15, Metelli Cologne 8, Visa Oderzo Emmeti Bonollo 0
(La photo-gallery del big-match tra i giuliani e il Bozen, realizzata da Linda Cravagna, è disponibile sull’account Flickr di Elsitodesandro.it, a QUESTO LINK)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!